Tulipani, fave, fragole, bietole, menta, ravanelli, prezzemolo, un glicine in fiore. E semi di basilico, carote e insalate varie appena seminate ...
Visualizzazione post con etichetta orti e giardini metropolitani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orti e giardini metropolitani. Mostra tutti i post
mercoledì 13 aprile 2011
Orto urbano in primavera
Tulipani, fave, fragole, bietole, menta, ravanelli, prezzemolo, un glicine in fiore. E semi di basilico, carote e insalate varie appena seminate ...
mercoledì 19 maggio 2010
Gastronomie migranti

Venerdi 21 ancora un appuntamento con le donne di Annassim per cucinare (imparare a), chiacchierare e infine mangiare insieme. Dopo i piatti marocchini della volta precedente, sarà la cucina palestinese ad essere portata in tavola. Per info sugli incontri (che si terranno al Centro Interculturale Zonarelli, via Sacco 14 - Bologna), basta telefonare ad Annassim (334128412). A tutte le partecipanti sarà fatto dono del volume I saperi delle donne insieme a menta palestinese (della quale attendo da tempo una piantina per il mio orto metropolitano ... magari dopo questo post me la merito ...). Tornate a casa (questo lo "offro" io) potrete gustarvi per concludere la serata il video della performance di Martha Rosler, Semiotics of the Kitchen (1975). Che effettivamente non c'entra nulla con la cucina palestinese (ne con quella egiziana del prossimo incontro), ma io amo le dissonanze.
venerdì 30 aprile 2010
Orti insorti
Un caro amico mi ha fatto dono di un piccolo delizioso libricino, che è la trascrizione di uno spettacolo teatrale, Orti insorti di Elena Guerrini. Chi non conosce la mia passione per gli orti, in specie metropolitani, troverà il post insolito. Pazienza. Del resto insolito è il libro e così lo spettacolo il cui biglietto può essere pagato in natura ...
mercoledì 25 giugno 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)