Visualizzazione post con etichetta femonazionalismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta femonazionalismo. Mostra tutti i post
mercoledì 9 giugno 2021
Parla, anzi taci. Saman Abbas e il "silenzio delle femministe"
Mio malgrado torno a scrivere, mentre ancora si cerca il corpo, di Saman Abbas e del suo oramai purtroppo sempre più certo femminicidio. Non avrei voluto scriverne oggi, e sopratutto non qui in Fb e con un post raffazzonato di fretta ma mi è presa come una sorta di urgenza. Spero solo non sia travisato o usato (consapevolmente o meno) per rafforzare quel meccanismo mistificatorio e strumentale che - a mio avviso - è stato sapientemente messo in moto appena questa terribile vicenda è cominciata a rimbalzare sui media in maniera via via più martellante a partire dall'ultima settimana di maggio. .
giovedì 23 luglio 2015
Separate and Dominate: Feminism and Racism after the War on Terror
Appena pubblicato da Verso
Etichette:
autoformazione,
bibliografie,
Christine Delphy,
femminismi transnazionali,
femonazionalismo,
Fortezza Europa,
Francia,
islamofobia,
materialismo,
Nouvelles questions féministes
venerdì 19 luglio 2013
I fondamenti politico-economici del femonazionalismo
Avevamo parlato di femonazionalismo non molto tempo fa, ora torniamo sull'argomento per segnalare alle/ai francofone/i che sul sito di ContreTemps è stata appena pubblicata la traduzione in francese di un saggio di Sara Farris Femonationalism and the 'Reserve' Army of Labor Called Migrant Women (History of the Present, 2(2), 2012, pp. 184-199). Buona lettura e grazie in anticipo a chi vorrà poi condividere con noi le proprie riflessioni // Grazie a Enrica Capussotti per la tempestiva segnalazione!
mercoledì 13 marzo 2013
Femonazionalismo / Femonationalism
Nell' articolo che vi abbiamo segnalato ieri - Comprendre l’instrumentalisation du féminisme à des fins racistes pour résister (Comprendere la strumentalizzazione del femminismo a fini razzisti per resistere) -, si citavano una serie di ricerche che negli ultimi anni hanno contribuito a decostruire / denunciare la strumentalizzazione dei movimenti femministi e lgbtq da parte dei governi occidentali a fini razzisti e xenofobi. In questo quadro, sulla scorta del termine homonationalism ( omonazionalismo), coniato da Jasbir K. Puar per definire le forme di sostegno e identificazione dei movimenti lgbtq agli interessi e alle retoriche nazionaliste, Sara R. Farris introduce il termine di femonationalism (femonazionalismo) per descrivere "l'alleanza contemporanea tra i discorsi delle femministe occidentali e i movimenti nazionalisti e xenofobi sotto la bandiera della guerra contro il velo e del patriarcato musulmano". Ed è proprio sul femonazionalismo che Sara R. Farris terrà venerdì 15 marzo un workshop all’Amsterdam Research Center for Gender and Sexuality , workshop di cui Sonia Sabelli, che ringraziamo per il gran lavoro che continua a fare (nel web e fuori dal web), traduce l'abstract. Buona lettura e riflessioni! // L'immagine di questo post la "rubiamo" al Circolo Maurice, che l'aveva adoperata lo scorso anno per lanciare una serie di incontri seminariali su omonazionalismo, pinkwashing, gay di destra e xenofobia
Etichette:
donne migranti,
femminismi,
femonazionalismo,
gay/lesbiche di destra,
genere / gender,
Jasbir Puar,
nazionalismo,
omonazionalismo,
pinkwashing,
politiche razziali e sessuali
lunedì 11 marzo 2013
Comprendere la strumentalizzazione del femminsimo a fini razzisti per resistere
Per le/i francofone/i segnalo questo articolo, Comprendre l’instrumentalisation du féminisme à des fins racistes pour résister (Comprendere la strumentalizzazione del femminismo a fini razzisti per resistere), articolo pubblicato qualche anno fa su Contretemps, ma ancora utilissimo, mi sembra
Etichette:
femminismi,
femonazionalismo,
neocolonialismo,
neorazzismo,
nuova destra,
omonazionalismo,
politiche razziali e sessuali,
razzismo,
sessismo e razzismo
Iscriviti a:
Post (Atom)