Visualizzazione post con etichetta archivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta archivi. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2016

Une question d'ethnologie / Paola Tabet

Grazie alla segnalazione di Fabiana (e via la trasmissione del Mfla di Radio Ondarossa) rinvio a uno degli episodi della serie Grand et petite con frammenti di una bella intervista a Paola Tabet. Buona visione e ascolto

giovedì 17 dicembre 2015

Storie in movimento ricorda Mario Dondero / Obiettivi bellici. Raccontare la guerra con le immagini

La sera del 13 dicembre se n’è andato Mario Dondero. Lo vogliamo salutare rileggendo un suo intervento pubblicato su «Zapruder», n. 2 (settembre-dicembre 2003), Obiettivi bellici. Raccontare la guerra con le immagini.L'articolo è online sul sito di Sim: http://storieinmovimento.org/2015/12/15/ciao-mario/

martedì 30 giugno 2015

I conti col passato: l’Italia repubblicana e l’eredità coloniale / Seminario nazionale SISSCO

Cagliari, 2- 4 luglio 2015, seminario nazionale SISSCO: Colonialismo e identità nazionale. L’Oltremare tra Fascismo e Repubblica Seminario III. I conti col passato: l’Italia repubblicana e l’eredità coloniale Programma e maggiori info nel sito della SISSCO

sabato 13 giugno 2015

The Second Volume of “Zapruder World” is online!

The Second Volume of “Zapruder World” is online! Transformations without Revolutions?: How Feminist and LGBTQI Movements Have Changed the World. Table of Contents: Sabrina MARCHETTI, Vincenza PERILLI, and Elena PETRICOLA (Editors of the volume) Introduction Barbara BIGLIA and Dominique GRISARD If I can’t dance, it ain't my revolution": Queer-Feminist Inquiries into Pink Bloque's Revolutionary Strategies Norma Claire MORUZZI Gender and the Revolutions: Critique Interrupted Valeria RIBEIRO COROSSACZ Feminism and Sexual and Reproductive Rights in Latin America and the Caribbean Silke HEUMANN Gender, Sexuality, and Politics: Rethinking the Relationship Between Feminism and Sandinismo in Nicaragua Cesare DI FELICIANTONIO Liberation or (Neoliberal) Freedom? Exploring the Evolution of Lesbian and Gay Urban Spaces in the Global North Peter DRUCKER Gay Normality and Queer Transformation Elisabetta DONINI Feminism, Science, and the Feminist Critique of Science Emilie BRETON, Sandra JEPPSEN, Anna KRUZYNSKI, and Rachel SARRASIN Anti-racist, Queer, and Radical Feminisms in the Quebec Antiauthoritarian Movement Elena BIAGINI Family Problems: Debates over Coupling, Marriage, and Family within the Italian Lesbian Community, 1990s Eileen BORIS Afterword, or Dreams of Revolution The volume is accompanied by a selection of digital sources and documentation websites, as well as downloadable images and publications that relate to the theme of this volume. These sources are organised in the sections TODAY and YESTERDAY For more information about the Zapruder World project, please visit our website www.zapruderworld.org Like our FB page: https://www.facebook.com/zapruderworld Follow us on Twitter: @zapruderworld

mercoledì 22 aprile 2015

Seminario Sissco / I conti col passato: l'Italia repubblicana e l'eredità coloniale

Il programma completo sul sito della Sissco, mentre nella mia pagina personale in Academia. edu l'intervento che presenterò insieme a Elena Petricola e Andrea Tappi, Faccetta nera. La «Domenica del Corriere» e il colonialismo italiano.

martedì 7 aprile 2015

Claudette Colvin

Un bel volume  per 'scoprire' Claudette Colvin,  una militante africana-americana per i diritti civile spesso dimenticata, alla quale avevo accennato brevemente anni fa in Rosa Parks e le altre, buona lettura

venerdì 3 aprile 2015

La cataratta del cardinale

"La cataratta dell'ideologia del gender che impedisce di vedere lo splendore della differenza sessuale" (il cardinal Caffarra rivolto "ai giovani" nell'omelia della Veglia delle Palme di qualche giorno fa nella cattedrale di San Petronio a Bologna)

martedì 31 marzo 2015

Archivio Queer Italia

Online il nuovo sito di Archivio Queer Italia (AQI), la prima piattaforma di arte, teoria e attivismo queer in Italia, un archivio che "sovverte e ridefinisce il concetto tradizionale di archivio, conferendogli una forma aperta, fluida, performativa e in perenne espansione e aggiornamento". Un sito/archivio da esplorare partendo da questo link: AQI