Visualizzazione post con etichetta Brasile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brasile. Mostra tutti i post
sabato 31 maggio 2014
Cultura, transcultura, razza
Etichette:
bianchezza,
Brasile,
confini,
decolonizzazione,
differenzialismo,
fascismo italiano,
politiche razziali e sessuali,
razzismo,
razzismo anti-rom,
transcultura
martedì 20 maggio 2014
Dall'abolizione all'azione affermativa: 126 anni di relazioni e gerarchie razziali in Brasile
Presso il Dipartimento di Filosofia, sociologia, Pedagogia e Psicologia
dell'Università di Padova (Fisppa - Aula 1 - via Cesarotti 11 - Padova), giovedì 22 maggio alle ore
10.30 seminario con il prof. Livio Sansone (Universidade Federal da
Bahia, Brazil), Dall'abolizione all'azione affermativa: 126 anni di
relazioni e gerarchie razziali in Brasile. Dalle ore 14.00 alle ore 17.00, Livio
Sansone incontra InteRGRace (con Annalisa Frisina, Gaia Giuliani,Vincenza Perilli e Tatiana Petrovich Njegosh). More info: http://www.intergrace.it/?page_id=127
domenica 17 marzo 2013
Identità nere in Brasile e azioni affermative
Identità nere in Brasile e azioni affermative è il titolo della conferenza, presentata da Valeria Ribeiro Corossacz, che André Cicalo - della Free University di Berlino - terrà a Modena, martedì il 19 marzo 2013 alle ore 14.00 presso l’Aula D del Comparto di San Geminiano ( via San Geminiano, 3 - Modena). In Brasile nel 2003 è stato introdotto per legge un sistema di quote per studenti che si autodichiarano neri nell’accesso alle università pubbliche, che avviene attraverso un duro processo di selezione. Tale legge nasce dalla necessità di favorire l’entrata degli studenti neri nelle università pubbliche, le più prestigiose, ma anche le più bianche nel corpo discente e docente. Un acceso dibattito ha accompagnato l'implementazione della legge, contrapponendo due schieramenti: un gruppo che difende gli ideali del meticciato, ovvero della mescolanza “razziale” e culturale, come pilastro dell’identità nazionale brasiliana e per questo motivo è contrario all'uso di quote 'razziali' nelle università; e un gruppo che sostiene la necessità di azioni affermative razziali per creare una reale eguaglianza tra bianchi e neri. André Cicalo discuterà l’impatto pratico e simbolico della politica delle quote nello spazio sociale dell’università a partire dalla sua ricerca etnografica presso l’Università dello Stato di Rio de Janeiro
Iscriviti a:
Post (Atom)